P 38 SPECIAL

All’applicazione dell’articolo 38 del Regolamento Generale SIAE e l’applicazione dell’algoritmo “programmi puliti” per noi autori e per chi lavora con la musica da ballo è paragonabile a una Colt P 38 Special puntata alla tempia. Questo articolo 38 ,che permette l’esclusione dalla ripartizione analitica dei programmi musicali ritenuti non puliti, ha penalizzato non poco tutto il mondo del ballo. Migliaia di sceriffi virtuali armati di P38 sono entrati in tutte le sale da ballo e hanno defraudato il nostro diritto d’autore, questo grazie all’algoritmo inventato non a caso da coloro che invece ci dovrebbero tutelare. Questa operazione di ripulitura sta trasferendo i nostri incassi, cioè quelli della musica da ballo e quindi i nostri sacrosanti diritti ,verso chi ha poco a che fare con il nostro settore, senza motivazioni attendibili e certificate. La legittimità del borderò è sacrosanta, su questo siamo tutti d’accordo ! Però gli eventuali annullamenti dei programmi musicali, se ci sono, vanno motivati caso per caso e devono essere facilmente fruibili cosa che da tempo non è più possibile. Da qui nasce il disorientamento di molti editori e di produttori che si sentono impotenti di fronte a tali situazioni. Sull’algoritmo ci sarebbero molti esempi ed aspetti di cui parlare dettagliatamente ma per il momento voglio soffermarmi su un problema pratico che riguarda un po' tutti noi: musicisti, editori ed autori. Grazie a questa politica del “Far West” ,a tutt’oggi un esecutore/autore che esegue in serata un numero importante di brani scritti da lui, essendo anche il direttore dell’esecuzione, si vede annullare gran parte dei suoi borderò e viene quindi inspiegabilmente privato dei suoi diritti. Ho fatto questo esempio perché nel mondo del ballo ci sono molti gruppi ed orchestre che eseguono in serata molti loro inediti, quindi è un problema che riguarda tutto il settore ed è uno dei motivi per cui ci troviamo in difficoltà. Questo è un duello impari da cui noi difficilmente usciremo vivi. E' una bomba ad orologeria che bisogna disinnescare al più presto! Abbiamo tutti una grande responsabilità, quella di trovare un'alternativa a questa situazione insostenibile in modo da salvare la musica e le nostre tradizioni.


 Antonelli Paolo



                                                                                         

Commenti

Post popolari in questo blog

BENVENUTA LICENZA MISTA!

PIU' MUSICA ITALIANA SULLE EMITTENTI RADIOFONICHE

NON SPARATE SUL PIANISTA!