BALLO CHE PASSIONE! MA COSA STA SUCCEDENDO ?

Da quasi trent'anni anni vivo in prima persona nell'ambiente della musica da ballo.
Quando a quindici anni con grande passione iniziai a fare le prime serate come fisarmonicista, avevo la convinzione che da lì a poco tempo questo genere di musica popolare, che a me piaceva molto, avrebbe avuto difficoltà a sopravvivere.
Mi sbagliavo di grosso!
Oggi come allora molta gente, soprattutto quella di una certa età, si avvicina con entusiasmo al mondo delle balere e delle feste.
Nei fine settimana i locali si riempiono di signori che si divertono come ragazzini e trovano attimi di spensieratezza e di aggregazione; un vero toccasana per la mente e il fisico, non a caso il ballo è spesso consigliato anche dai medici.
Ho assistito a un'evoluzione continua della musica in balera; nei repertori delle orchestre i balli di coppia tradizionali sono via via andati diminuendo lasciando spazio ai balli di gruppo e a ritmi pieni di nuove contaminazioni.
Per questa ventata di freschezza che ha portato nuova linfa a tutto l'ambiente del ballo, dobbiamo ringraziare gli autori, gli editori e i produttori del settore che hanno saputo con lungimiranza cogliere le esigenze di un pubblico più giovane e sempre più esigente.
Io, come autore, in questi anni ho avuto il piacere di collaborare a stretto contatto con alcuni editori e posso dire di essermi trovato benissimo e di aver condiviso insieme a loro alcuni dei miei brani di successo.
Gli editori e i produttori della musica da ballo svolgono un lavoro serio e molto delicato, che richiede investimenti mirati e continui; ma in questi ultimi periodi, con i nuovi sistemi di ripartizione in vigore, mi sembra che siano poco tutelati e questo mette in pericolo la sopravvivenza di noi autori.

Vogliamo davvero che questo genere sparisca?
Ci rendiamo conto che danno sarebbe per il mondo del ballo?


Qualcosa si deve fare … Non possiamo permettere di farci privare di un pezzo importante di storia italiana.

Marco Rossi

Commenti

Post popolari in questo blog

BENVENUTA LICENZA MISTA!

PIU' MUSICA ITALIANA SULLE EMITTENTI RADIOFONICHE

NON SPARATE SUL PIANISTA!